Sound&Vision

Enrico Rava & The Fearless Five @ Correggio jazz

Scritto da Gabriele Lugli

Un quintetto, forte dell’esuberanza e la freschezza della gioventù anagrafica per i partner del grande trombettista e di spirito per Rava, che all’età di ottantacinque anni è ancora un leader indomito

Il gruppo prende il nome da un brano “The Fearless Five” che Rava scrisse nel 1978 per il quartetto di cui faceva parte con Aldo Romano, Roswell Rudd e J.F. Jenny-Clark, il quinto elemento era la prima moglie di Rava che viaggiava con loro.
In questi ultimi anni abbiamo visto Enrico Rava protagonista di alcune situazioni particolarmente raccolte e intimiste come il duo con Fred Hersch, e su collaborazioni speciali come quella con Joe Lovano e in diversi progetti originali come Rava Tribe e New Generation con musicisti in questi casi Under 21.
Questo gruppo, ormai collaudato, ha un organico molto particolare, con una frontline di ottoni, il flicorno di Rava ed il trombone di Matteo Paggi, mentre nuova linfa viene dalla giovane e brava batterista Evita Polidoro anche voce del gruppo. Lequilibrio della formazione è assicurato da due apporti di esperienza, Francesco Diodati alla chitarra e Francesco Ponticelli al contrabbasso.
Un quintetto, forte dellesuberanza e la freschezza della gioventù anagrafica per i partner del grande trombettista e di spirito per Rava, che alletà di ottantacinque anni è ancora un leader indomito che non pare certo intenzionato ad adagiarsi su cliché né sulla ripetizione di repertori e formazioni di routine.  Atteggiamento quanto mai apprezzabile da parte di un musicista che nella sua carriera ha accumulato collaborazioni, riconoscimenti ed esperienze tra le più gratificanti che un artista possa desiderare. Come sempre, Rava ha saputo intercettare i migliori fermenti del vivaio nazionale, amalgamando una line up che ha stabilito un nuovo standard qualitativo, certificato dalla vittoria del Top Jazz 2024 sia come miglior formazione che per il miglior disco dellanno.
Come ebbi già a scrivere di questo concerto, ci sono concerti ai quali si va con un poco di trepidazione, e ci sono concerti da cui si esce con il cuore più caldo.

Teatro Asioli Correggio (RE)
CorreggioJazz 2025  “23^ Edizione”
ENRICO RAVA THE FEARLESS FIVE”
Enrico Rava – tromba, flicorno;
Matteo Paggi – trombone;
Francesco Diodati – chitarra;
Francesco Ponticelli – contrabbasso;
Evita Polidoro – batteria – voce

 

www.crossroads-it.org

www.teatroasioli.it

www.nammusicagency.it

About the author

Gabriele Lugli

Emiliano di origine, da anni residente nel mantovano Gabriele Lugli sin dall’età di 16 anni si interessa all’arte fotografica.
Inizialmente appassionato alla paesaggistica, si dedica in seguito a reportage di viaggio e a foto di concerti Rock e Prog per poi approdare, al jazz.
Dal 2016 la passione per questo genere musicale lo porta ad essere presente a festival, jazz club e teatri di molte città italiane.
Tra i suoi ispiratori, grandi maestri quali William Claxton, Larry Fink, Herman Leonard e l’italiano Giuseppe Pino.
È abitualmente accreditato nei più importanti festival di musica jazz come Umbria Jazz, Mantova Jazz, Locomotive Jazz, Bologna Jazz, JazzMi, Novara jazz e Padova Jazz Festival, dove nel 2019 ha esposto durante il festival una sua mostra personale allo storico Caffè Pedrocchi.
Accreditato dal 2018 a Time in Jazz nel 2020 è stato fotografo ufficiale.
Con l’Associazione Fotografi Italiani di Jazz, ha preso parte a mostre collettive come il Festival Internazionale di fotografia di Trapani, al Photofestival Milano e alla mostra presso l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo. Recentemente ha esposto sue foto Jazz in mostre personali in Jazz Club emiliani come ad esempio Cantina Bentivoglio a Bologna, al Centro Candiani di Mestre e al Teatro Ristori di Verona.
Dal 2017 fa parte dei fotografi de “Il Jazz italiano per le terre del sisma” all’Aquila, progetto che ha portato alla pubblicazione di 5 libri fotografici i cui protagonisti sono esclusivamente musicisti jazz italiani.
Nel 2021 e 2022 è stato tra i 30 finalisti del concorso Jazz World Photo.

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi