Proseguono le serate ad Anzola Jazz 2024 in questa seconda serata è salita sul palco la nuova stella nascente della chitarra nella scena del jazz internazionale: Eleonora Strino. Eleonora nasce da una famiglia creativa, piena di vita e di lungimiranza. Ascoltando un disco di Jim Hall, Eleonora capisce che quella era la sua strada e decide fortemente, con l’aiuto e l’appoggio della famiglia, di intraprendere la strada della chitarra. Ma la chitarra jazz! Inizia con gli studi al conservatorio di Napoli e di Amsterdam, incontrando grandi chitarristi e compositori che la spingono sempre più verso lo strumento scelto. Durante un’audizione a Berlino incontra il vecchio bassista di Tom Waits il quale la prende sotto la sua ala, da li comincia la fortunata e meritatissima carriera di Eleonora. Con la sua bravura ora può entrare a far parte delle più importanti orchestre mondiali e come compositrice di spettacoli teatrali. Ha scritto anche un libro d’istruzioni per chitarra, già tradotto in moltissime lingue. Per non farsi mancare niente, Eleonora è chiamata dai grandi chitarristi Martin Tayler e Ulf Walkenius a far parte di un maestoso progetto “The Great Guitarists” che è nato nel 1973!
Eleonora ad Anzola si è presentata sul palco con un completo sgargiante color verde limone che illuminava il palco, lei che poi ha la pelle mediterranea del sud era una luce per tutti. Subito con la sua chitarra ha cantato brani originali e anche in lingua portoghese che calzavano benissimo, aggiungendo una notevole tecnica degna di nota, un’abilità nel lavorare sui temi degli standard, conquistando così tutti i favori del pubblico e anche dalla critica per via di composizioni che penetrano il diaframma tra jazz e precedenti esperienze musicali.
https://www.eleonorastrino.com/
https://www.facebook.com/eleonorastrino.guitarist/?locale=it_IT
https://www.instagram.com/eleonorastrino/
Eleonora Strino in concerto, Anzola Jazz Anzola Dell’Emilia (Bo) 29 8 2024
Eleonora Strino voce e chitarra
Andrea Ferrario sax
Claudio Vignali pianoforte
Marcello Molinari batteria
Stefano Maimone contrabbasso