“Siamo tutti cazzoni” ecco come si presentano Daniele Sepe e i suoi Fratelli della Costa al pubblico di “A Tu Per Tu”, rassegna organizzata da Rapsodica al Monk di Roma. La serata non tradisce questa premessa e come promesso ha regalato molto divertimento e tante risate. La ciurma guidata da Capitan Capitone ha dato il meglio di sé mixando il rock, la canzone d’autore, il jazz, il funk, il punk, il reggae, il rap e di tutto di più, intervallati dai racconti fantastici di Sepe, ricordandoci che molte volte le storie sono più importanti della musica. E’ stato bravo a guidare il tutto Jonathan Giustini, perchè non dobbiamo dimenticare che la rassegna di A Tu Per Tu è essenzialmente un radioshow e che una parte del concerto andrà in onda come live unplugged dello storico programma Bufallo Bil di Radio Città Futura.
Ed è così che si passa da Penelope in Jamaica a Pulcinella, passando dalla storia del Jazz e per Terry Gilliam e Matteo Salvatore.
Daniele Sepe è sempre stato un innovatore e con tutti i suoi musicisti lavora sulla tradizione musicale cercando sempre di rinnovarla, cosa non da poco! Con questa ciurma ha prodotto un cd, Capitan Capitone, appunto, che racconta un’avventura straordinaria, bisogna solo ascoltarla per capirne tutte le sfumature. Tutte queste avventure raccontate hanno un lieto fine (“storta va dritta viene”) e anche loro ci danno ancora un’ altra bella notizia, anzi due. La prima è che stanno lavorando a Capitan Capitone 2 e l’altra che li potremo sentire suonare domenica 27 novembre a Piazza del Popolo a Roma.
A parte consigliarvi di seguire il loro concerto, un altro consiglio di cuore che vi do è quello di seguire la programmazione di “A Tu Per Tu”, perchè è fatta da gente che ha una passione infinita per tutte le cose che fa e non vi deluderà. Queste sono serate importanti, grazie a tutto il gruppo di Rapsodica.
Formazione della Ciurma ad “A Tu Per Tu”
Daniele Sepe – voce e sax
Claudio ‘Gnut’ Domestico – voce e chitarra
Dario Sansone – voce e chitarra
Andrea Tartaglia – voce e chitarra
Roberto Colella – voce e chitarra
Articolo di Annalisa Nicastro
Foto: Victor Deleo