Secondo la fisica quantistica l’esistenza di universi paralleli è una certezza. Mondi in cui altri noi si muovono compiendo le azioni opposte a quelle che noi nel nostro universo abbiamo deciso di fare. Sicuramente è affascinante pensare ad un altro Io, che si muove e agisce parallelamente a noi, ma la domanda vera è: esiste un mondo parallelo a cui dare un senso ora e in questa dimensione? La risposta, almeno per quel che mi riguarda, è: sì e tra tutti gli artisti, in particolare i musicisti, sono dei privilegiati.
Il musicista, infatti, traduce l’emozione che la realtà regala in composizioni che, senza mediazione di pensiero, parla all’anima dell’ascoltatore.
In questo modo si annulla lo spazio – tempo e possiamo incontrare il nostro Io più intimo. Mondi Paralleli, album della bravissima pianista Daniela Mastrandrea, è tutto ciò. È lo sguardo dell’artista sul mondo, che si è tradotto in Musica e, nel donarcelo sotto forma di elegante cd, ci permette di rievocare frammenti del nostro passato o riflettere sulle scelte future.
Un album che potremmo definire modern classic con venature jazz, nel quale protagonista assoluto è il pianoforte.
Mondi Paralleli si snoda attraverso quattordici composizioni i cui titoli, per noi che ascoltiamo, rappresentano l’indicazione di un via da percorrere con la mente e il cuore. Album intimo e intimista che, personalmente, mi ha accompagnato, insieme a uno splendido paesaggio e a diversi libri, lungo le prime calde notti estive ma, garantisco che la bellezza sarebbe uguale di fronte ad un caminetto acceso.
Daniela Mastrandrea, artista dal ricchissimo curriculum, ci ha regalato un album che si candida ad essere tra i più belli di quest’anno.
Tag:
Synpress44: https://www.facebook.com/Synpress44/
Daniela Mastrandrea: https://www.facebook.com/danielamastrandrea.it