Events

Crossroads: jazz e non solo in Emilia-Romagna

Scritto da Sara Bonfili

Un grande festival diffuso in Emilia-Romagna, sostenuto dal del Ministero della Cultura e altre istituzioni, che porta in concerto i principali protagonisti del jazz italiano e internazionale. È Crossroads, un circuito di una sessantina di concerti per oltre 400 musicisti, con nomi internazionali del jazz, fusion e world music, tra big e musicisti emergenti. Crossroads è giunta alla ventiseiesima edizione, prevista tra il 1° marzo e il 1° agosto 2025, con eventi programmati in oltre venti comuni.
Qualche nome: Stefano Bollani, Cécile McLorin Salvant, Richard Galliano, Avion Travel, Uri Caine, Enrico Rava, Nduduzo Makhathini, Lèon Phal, Sarah Jane Morris, Jazzmeia Horn, Carmen Souza, Simona Molinari, Petra Magoni, Rossana Casale, Karima e Frida Bollani Magoni, figlia d’arte splendidamente dotata.
Non mancheranno le residenze artistiche come quella di Fabrizio Bosso che suonerà con Julian Oliver Mazzariello e Alessandro Scala, oltre a presentare le nuove proposte dello Spiritual Trio. Poi Mauro Ottolini con i suoi molteplici e sempre originali progetti.
Il prolifico sassofonista Javier Girotto, che sarà in duo con il fisarmonicista Vince Abbracciante, con i suoi Aires Tango e poi con il volto degli Avion Travel, Peppe Servillo, insieme a Natalio Mangalavite, con i quali rispolvera l’ormai storico “Amico di Cordoba”. Infine la cantante Karima, che propone un omaggio alla canzone d’autore italiana.
Inoltre, il festival Ravenna Jazz in programma dal 2 al 12 maggio confluirà totalmente in Crossroads.
Tanti i concerti nel club, suoni esotici, proposte made in Italy, omaggi al cantautorato, e il miglior jazz d’oltreoceano. Si sconfinerà poi in Brasile con Amaro Freitas (Recife), Daniella Firpo (Salvador de Bahia), a Cuba con Aruán Ortiz e inSudafrica, con lo sciamanico pianista Nduduzo Makhathini.
Una mescolanza di stili e linguaggi, una varietà di concerti ed incontri per una primavera-estate piena zeppa di musica live.
Crossroads 2025 è organizzato da Jazz Network ETS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno del Ministero della Cultura.
Per il programma completo vi rimandiamo al sito internet: www.crossroads-it.org

 

 

About the author

Sara Bonfili

Sara Bonfili è giornalista pubblicista, videomaker e PhD in Italianistica, mamma di due maschi, innamorata della musica, soprattutto rock e jazz. Ama spezzare la monotonia delle attività quotidiane con mostre, ascolti, letture e tanta curiosità. Naturalmente, per riuscirci, non può che essere ottimista!

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi