Il titolo promette di essere un platform dinamico, e il trailer ci mostra interazioni incredibili con il mondo di gioco, scavando la terra, distruggendo muri e ostacoli e lanciandosi in salti pazzeschi.
Da fan di Donkey Kong e dei titoli di cui è protagonista, specialmente della serie Country, l’annuncio mi ha lasciato a bocca aperta: hanno saputo unire perfettamente le dinamiche 3D con ciò che caratterizza la serie 2D classica, grazie alla varietà di ambientazioni, la possibilità di interagire con l’ambiente, l’azione e la vivacità tipica di Donkey Kong e del suo modo di fare decisamente bestiale.
Gli animali assurdi, le ambientazioni più disparate, la sensazione di essere in un ambiente incontaminato e accogliente per quanto pieno di sfide e i personaggi iconici sono solo alcune delle caratteristiche che fanno di Donkey Kong Country la mia serie platform preferita di casa Nintendo, e a distanza di 26 anni da Donkey Kong 64 spero che Nintendo possa integrare ciò che ha sperimentato con successo nella serie 2D anche nel nuovo mondo 3D. Per qualche frame si è anche vista una sezione in due dimensioni, similmente a come successo in Super Mario Odyssey o Sonic Generations, e non dubito che questo titolo possa essere uno dei giochi di punta per Nintendo non solo quest’anno, ma per tutta la durata vitale di Nintendo Switch 2.
Le ambientazioni alternano giungle selvagge a città strampalate, e ciò che mi ha sorpreso particolarmente è come il protagonista interagisce con questi ambienti: tutto sembra essere distruttibile e interagibile, ricordando giochi come No Man’s Sky o sandbox in voxel, categoria a cui il gioco non appartiene per alcun motivo. Siamo davanti all’ennesima innovazione di Nintendo?
Nintendo è da sempre famosa per la maestria con cui produce i platform, sia 2D che 3D, tanto da fare scuola a studi di tutto il mondo e su tutte le piattaforme, come abbiamo visto l’anno scorso con il fenomenale Astro Bot di Team Asobi.
Una ventata d’aria fresca è finalmente in arrivo, e la curiosità mi divora dall’interno, con la speranza che Donkey Kong Bananza possa unire nella maniera più coesa possibile le meccaniche 3D al feeling animalesco della serie Country, feeling che ho percepito nel trailer ma che spero possa essere sempre presente anche nel gioco, in uscita il prossimo 17 luglio in esclusiva per Nintendo Switch 2.